MarcoTravaglio.it
 Francesco Sylos Labini scrive a Marco Travaglio
 

 

Caro Marco,
mi e' venuto in mente di scriverti dopo aver trovato il tuo nome in una lista che mio papà, Paolo Sylos Labini, ha scritto nel suo ultimo libro "Ahi serva Italia: un appello ai miei concittadini" (Laterza, 2006), proprio quello che ha finito di scrivere qualche giorno prima di andarsene. Un elenco di persone che "col loro esempio mi hanno dato speranza". E tu stai lì ed a me piace il tuo sito e dunque questa lettera. Lui crede che "queste persone e tante altre, che vivono e non si lasciano vivere, siano convinte che, se va bene, possono rimettere l'Italia sulla lunga e faticosa via dell'incivilimento, ovvero, se va male, condannarla alla barbarie, ossia alla perdita dell'autostima e di qualsiasi dignità". Ti passa il testimone caro Marco, a te e, mi spiace dirlo, a pochi altri. E poi dice "Se è così, allora, l'elenco può servire anche ad altri a stabilire rapporti". Papà aveva imparato ad usare internet ad 80 anni e a 85 navigava e si rendeva conto di quanto fosse importante, mandava emails e se la cavava bene. Nella rete aveva trovato oltre al tuo sito, il sito di Beppe Grillo (www.beppegrillo.it), quello di Giulietto Chiesa (www.giuliettochiesa.it) e dell'associazione che Giulietto ha fondato, Megachip www.megachip.info. Quello del periodico on line che Elio Veltri ha fondato www.democazialegalita.it e quello de "Il Cantiere per il bene comune" www.ilcantiere.org. Giulietto, Elio e papà, insieme ad Achille Occhetto, Diego Novelli e Antonello Falomi hanno fondato il Cantiere per il bene comune. Hanno tutti contro, la "destra" per ovvi motivi, ma purtroppo, ed e' triste dirlo, anche il "centrosinistra". Perché papà e' andato via da "demonizzatore" (ne succedono proprio di tutti i colori). Mettiamola in positivo. Il Cantiere ha delle belle idee Politiche molto ampie e con la P maiuscola, che forse non appaiono nella maniera adeguata, e che trovo, in molti aspetti affini alle tue. E fanno la loro battaglia; sono oscurati da ogni mezzo di informazione perché scomodi a 360 gradi. Ed e' per questo che ti scrivo: per dare visibilità a due ottime iniziative cui papà ha contribuito proprio all'ultimo; due proposte di legge di iniziativa popolare. La prima, promossa da Tana de Zulueta (www.perunaltratv.it) mira a far tornare il controllo della televisione nelle mani di chi la subisce (in altre parole chi la guarda) e di chi la fa' (in pratica registi, attori, giornalisti, ecc.) cercando di spezzare quest'insopportabile controllo politico, d'ogni colore, a cui fino ad ora e' stata soggetta. La seconda, promossa da Elio Vetri con tutto il Cantiere (www.ilcantiere.org), riguarda la reponsabilita' giuridica dei partiti politici, ovvero le fondamenta del sistema democratico (e che forse potrebbe mettere in pratica alcune delle tue idee sui "dipendenti"). Stanno raccogliendo le firme, devono arrivare a 50 mila e gli serve una mano. Caro Marco, spero di poter contribuire a mettere un link: e' importante.
Ciao Marco, se hai tempo fatti un giro su www.syloslabini.info dove ci sono tanti ricordi di mio papa'.

Francesco Sylos Labini
Email: sylos@roma1.infn.it